L’Istituto Professionale per i servizi Socio Sanitari di Tortora ha come particolarità formativa un’attenta programmazione di attività inerenti le attività di stage e di tirocini come indicato nell’art. 5 del D.P.R. 87/2010 “Regolamento recante norme per il riordino degli istituti professionali” .
In particolare, la nuova riforma degli istituti professionali, prevede che dal proprio monte ore previsto dal percorso scolastico, ogni Istituto possa utilizzare una quota dell’autonomia, per organizzare la gestione di processi in contesti organizzati e per l’alternanza scuola-lavoro.
Lo stretto raccordo degli Istituti Professionali con il mondo del lavoro e il contesto territoriale rappresenta un patrimonio storico e culturale significativo che va ripreso e rilanciato per rafforzare il ruolo che questi istituti hanno svolto e svolgono a livello educativo, sociale ed economico.
La competitività economica, infatti, si gioca sempre più sul terreno della “competizione intellettuale”, che intreccia profondamente conoscenza, innovazione e internazionalizzazione. Puntare non solo su livelli di istruzione più elevati, ma sull’apertura a esperienze e linguaggi diversi: contenuti specialistici e suddivisioni disciplinari che tendono ad una crescente interdipendenza e contaminazione tra i saperi.
In questo contesto l’interazione e il dialogo, in forme non episodiche, tra le imprese, pubbliche e private che per sopravvivere e svilupparsi devono divenire “fabbriche di conoscenza”, e le scuole, tradizionali “fabbriche della conoscenza e della cittadinanza” diventa fulcro della nuova riforma degli Istituti Professionali.
L’ Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari, paritario con D. D. G . prot. n° 13327 del 28-06-2010, ha attuato, sin dal 2011, una comunicazione organica con il mondo del lavoro e delle professioni, mediante “alleanze formative” (genericamente dette convenzioni) con Enti, pubblici e privati. In tale modo l’Istituto Professionale garantisce la costruzione dell’offerta formativa grazie alla partecipazione attiva delle imprese nella realizzazione di esperienze formative personalizzate attraverso visite aziendali, stage e tirocini formativi.
Si svolgono c/o la sede dell'Istituto socio Sanitario corsi di inglese, corsi per operatori socio assistenziali, corsi di dattilografia e per certificazioni informatiche
Anche quest'anno i nostri ragazzi continueranno ad apprendere la loro professione attraverso il tirocinio nelle strutture convenzionate.
Iniziamo con l'C "M.Arryo" di Tortora presso le scuole per l'infanzia, per continuare con lo Studio dentistico Della Rocca.
Giorno per giorno nuove competenze e tanto entusiasmo...noi siamo "la scuola del fare"!
Le finalitàdi questo tirocinio sono l'acquisizione di competenze organiizzative e progettuali in ambito sociale. Le attività preminenti sono rivolti ai bambini con linee di raccordo tematiche come la promozione alla lettura e alla conoscenza artistica e creativa.
Il tirocinio presso la Casa di Cura San Luca ha l'obiettivo primario di abituare gli studenti, futuri tecnici per i servizi socio sanitari, di lavorare in equipe, elaborare un piano di lavoro per il personale, iniziare a capire cosa vuol dire compilare una cartella clinica e quali sono le fasi di ricovero e ospitalità del degente
Fra le competenze del Tecnico dei Servizi Socio Sanitari importante è la “progettazione” : la stessa, intesa come attività organizzativa e d’equipe nelle strutture indirizzate alle fasce deboli, chiede agli alunni esperienza di tirocinio presso gli Uffici dei Servizi Sociali dei Comuni, altro luogo preposto all’assorbimento di codeste figure professionali.
La nostra scuola, in seguito ad atto di convenzione, svolge attività di tirocinio presso il Comune di Tortora.